Elenco dei post per la categoria: Lavoro
OFFERTA LAVORO: Sviluppatore SAP R3/ABAP
Primaria azienda con oltre 1000 dipendenti ricerca:
Sviluppatore SAP R3/ABAP
Specializzazione richiesta: SD, MM, FI, CRM
Skill:
- comprovata esperienza nello sviluppo software R/3 (almeno 3 anni)
- conoscenza Smartforms e sapscript sui moduli SD/MM/FI/CRM
- conoscenza delle piattaforme Middleware XI e/o BW reporting
Età 35-50
Luogo di residenza: preferenziale provincia di Rimini. Valutiamo anche persone fuori provincia e regione ma disponibili ad un trasferimento.
Inviare CV e/o lettera di presentazione a silvia.conti@clubticentro.it
#ICTCOMP, le competenze future stanno arrivando ad #Ancona

di webmaster | 29 ottobre 2014
Categoria: ClubTi Centro, Corsi e formazione, Eventi, Lavoro, News | Tags: club ti centro, Eventi
QUALI SONO LE PROFESSIONI ICT DEL FUTURO?
CLUBTICENTRO in collaborazione con l’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI ANCONA ne parlano al Convegno
COMPETENZE ICT e scenari futuri tra ITALIA ED EUROPA
GIOVEDì 6 NOVEMBRE
ORE 15:00-19:00
c/0 Confindustria ANCONA
PARTECIPAZIONE GRATUITA PREVIA ISCRIZIONE (ENTRO E NON OLTRE IL 4 NOVEMBRE)
In un’economia digitale dove il progresso tecnologico e con esso il Sistema Information & Communication Technology evolvono molto velocemente, la capacità di competere diventa fondamentale. Uno dei fattori cruciali della competitività passa attraverso il “capitale umano”, una formazione continua e quindi attraverso le COMPETENZE.
Alla luce della legge 14 gennaio 2013 n°4 e della recente Norma UNI 11506 che definiscono “i criteri generali delle figure professionali operanti nel settore Ict stabilendo i requisiti fondamentali per l’insieme di conoscenze, abilità e competenze che le contraddistinguono”, le COMPETENZE e le PROFESSIONI IT regolamentate (albi professionali) e non regolamentate saranno oggetto del convegno organizzato da CLUBTICENTRO e dall’ORDINE DEGLI INGEGNERI della provincia di ANCONA.
OBIETTIVI
- COMPRENDERE quali sono oggi, in Italia e in Europa, le competenze e di conseguenza i profili maggiormente richiesti nel settore IT
- DEFINIRE l’iter e le tipologie di certificazioni disponibili alla luce della recente normativa
- CAPIRE se le certificazioni sono utili e/o necessarie nell’ambito di un riconoscimento professionale e lavorativo e per quali profili
DESTINATARI
PROFESSIONISTI OPERANTI NEL SETTORE ICT E NON TRA I QUALI:
- CIO
- CTO
- CEO
- INGEGNERI
- HR MANAGER
- ANALISTI PROGRAMMATORI
- WEB ANALYST
- IT SALES MANAGER
- IT MANAGER
- Altri…
TWITTA CON NOI
#ICTComp
“CHE FISICO!”Bando per 6 borse di ricerca per giovani laureati marchigiani presso il CERN di Ginevra

di webmaster | 23 settembre 2014
Categoria: Bando, Lavoro, News, Proposte, Università | Tags: Cloud Computing, club ti centro, Lavoro
La Regione Marche intende offrire a 6 giovani marchigiani laureati/dottorati in Fisica, Informatica, Ingegneria borse di ricerca al CERN di Ginevra per un periodo di 2 anni. Scopo dell’intervento è di creare opportunità formative di alto livello per giovani laureati (ingegneri, fisici e informatici in tema di cloud computing, dispositivi medicali per imaging e diagnostica, materiali innovativi e sistemi di controllo complessi) e di fornire loro competenze utili da utilizzare nel loro lavoro sulle innovazioni tecnologiche per la Regione Marche.
Questo bando segue l’importante accordo stipulato tra il CERN e la Regione Marche il 4 luglio scorso.
Le domande possono essere inviate dopo il 25 Settembre con scadenza 9 Ottobre.
Il bando chiamato “Che fisico !” è presente sul sito della Regione Marche http://www.regione.marche.it/ o è possibile scaricarlo dal link http://www.regione.marche.it/Portals/0/Avvisi/SECONDOBANDO%20REPERTORIATO.pdf
La domanda per la concessione della borsa di ricerca dovrà essere compilata obbligatoriamente attraverso le seguenti modalità:
1.via telematica utilizzando la modulistica allegata al presente Avviso (A1, A2, A3), sul sistema informatico: http://siform.regione.marche.it
All’interno del SIFORM, per la presentazione delle domande sul presente Avviso, il codice bando è: CHE_FISICO_2014_BIS
In caso di difficoltà nell’utilizzo del software di presentazione della domanda, è possibile rivolgersi per l’assistenza al Servizio regionale di help desk SIFORM tel. 0718063442, e-mail: siform@regione.marche.it
2. Presentata a mezzo del servizio postale con Raccomandata A/R, oppure consegnata a mano : una volta compilata e stampata utilizzando l’apposito software (http://siform.regione.marche.it), entro le ore 12,00 di giovedì 09.10.2014 al seguente indirizzo:
REGIONE MARCHE P. F. Politiche Comunitarie e Autorità di Gestione FESR e FSE Palazzo Leopardi – 1° piano, stanza n°120 Via Tiziano, 44 – 60125 Ancona
IT LAVORO ANCONA: Sistemista/Programmatore

di webmaster | 31 maggio 2012
Categoria: Human resourses, Lavoro, News, PMI Marche | Tags: Lavoro, PMI Marche
Azienda primaria marchigiana attiva nel settore food ricerca n. 1 sistemista/programmatore per il rafforzamento del proprio organico IT. Il candidato opererà alle dirette dipendenze dell’ICT Manager. Il candidato ideale ha un’età intorno ai 30 anni, ha già svolto almeno 3 anni di attività presso altre aziende ed utilizzato come piattaforma database SQL SERVER e/o MYSQL, come sistema operativo windows 2003/2008/VMware e come linguaggi di programmazione Java, SQL, C++, .NET.
Non è richiesta la laurea, anche se è preferibile il titolo di studio in Ingegneria Informatica.
Si offre un contesto di forte stimolo della crescita professionale dato che sono in corso nuovi progetti per l’ampliamento del Data Center e per la riorganizzazione dei processi aziendali.
Sede di lavoro in provincia di Ancona.
Inviare cv a info@clubtimarche.it
Borse di studio – Innovazione tecnologica all’impresa

di webmaster | 06 giugno 2011
Categoria: Bando, Innovazione, Lavoro, News | Tags: Formazione, Innovazione, Lavoro
La Provincia di Ancona – Assessorato al Sistema Formativo – ha approvato con atto di Giunta Provinciale n. 170 del 18/04/2011 un Avviso Pubblico per la presentazione di Borse di Studio per la realizzazione di PROGETTI DI RICERCA di innovazione tecnologica all’impresa a valere sull’Asse IV Capitale Umano del Fondo Sociale Europeo 2007/2013.
L’avviso pubblico finanzia 61 borse di studio per la realizzazione di progetti di ricerca nell’area dell’innovazione tecnologica e del trasferimento tecnologico alle imprese, in raccordo con i sistemi dell’università e della ricerca.