Elenco dei post per il tag: Business Intelligence
EVOLUZIONE dagli ERP alla Business Intelligence

di webmaster | 09 maggio 2017
Categoria: Business Intelligence, News | Tags: Business Intelligence, erp, Eventi
Le opportunità generate dai dati aziendali con la nuova generazione di Business Intelligence e Analytics.
I dati sono il primo capitale delle imprese. Esistono oggi strumenti e metodologie di analisi intuitivi in grado di facilitare la realizzazione di report personalizzati, dashboard o cruscotti dinamici a supporto del processo decisionale.
Applicazioni self-service oggi consentono di raggruppare rapidamente visualizzazioni, analizzare i dati in modo approfondito, individuare con l’analisi predittiva come anticipare e non subire il mercato e le sue politiche.
Esponenti del mondo accademico, esperti e consulenti del mondo aziendale, si confronteranno per evidenziare le opportunità e le criticità nell’impiegare questi strumenti di nuova generazione nelle Aziende Pubbliche e Private.
La presentazione si concluderà con un aperitivo e degustazione.
MAIN SPONSOR
26 maggio 2017
Hotel Miramare
Via Tito De Caesaris, 8- Città Sant’Angelo (PE)
(di fianco uscita A14)
IL PROGRAMMA
09:00
Registrazione e accoglienza caffè
09:30
“Il vantaggio competitivo generato dall’informazione: riflessioni ed evidenze empiriche”
Danilo Scarponi
Docente di Business Intelligence c/o Facoltà di Economia “G.Fuà”
10:00
“Dalla Business Intelligence alla Data Discovery”
Pasquale De Angelis
Direttore Commerciale SELDA Informatica
10:30
“Dati complicati Analisi semplici”
Antonio Saladini
Analista Senior esperto di Business Intelligence SELDA Informatica
11:15
Pausa caffè
11:30
Le Aziende raccontano la loro esperienza sulla Business Intelligence:
Paolo Di Francesco
IT Manager della Gada srl – Gadagroup International
12:00
Domande e risposte
12:30
Light lunch
EVOLUZIONE dagli ERP alla Business Intelligence

di webmaster | 09 novembre 2016
Categoria: Business Intelligence, ClubTi Centro, Eventi, News, PA Digitale | Tags: Business Intelligence, club ti centro
Le opportunità generate dai dati aziendali con la nuova generazione di Business Intelligence e Analytics.
I dati sono il primo capitale delle imprese. Esistono oggi strumenti e metodologie di analisi intuitivi in grado di facilitare la realizzazione di report personalizzati, dashboard o cruscotti dinamici a supporto del processo decisionale.
Applicazioni self-service oggi consentono di raggruppare rapidamente visualizzazioni, analizzare i dati in modo approfondito, individuare con l’analisi predittiva come anticipare e non subire il mercato e le sue politiche.
Esponenti del mondo accademico, esperti e consulenti del mondo aziendale, si confronteranno per evidenziare le opportunità e le criticità nell’impiegare questi strumenti di nuova generazione nelle Aziende Pubbliche e Private.
La presentazione si concluderà con un aperitivo e degustazione.
MAIN SPONSOR
2 dicembre 2016
Facoltà di Economia G. Fuà
Aula C – Piazzale R. Martelli, 8
PROGRAMMA
14:30 Registrazione e Benvenuto
15:00 Prima parte relatori, con dettaglio programma nella registrazione
16:30 Le aziende raccontano la loro esperienza
17:40 Tavola rotonda con relatori e CIO di aziende private e PA
18:50 Premio 40° SELDA Informatica
Con il Patrocinio di
REGISTRATI
BIG DATA ANALYTICS & BUSINESS INTELLIGENCE, 12 Giugno Ancona

di webmaster | 25 maggio 2015
Categoria: Business Intelligence, Eventi, News, System Information Management | Tags: BIG DATA, Business Intelligence, Cloud Computing, club ti centro, datacenter, Eventi, Formazione, Innovazione
BIG DATA ANALYTICS & BUSINESS INTELLIGENCE: VALORE STRATEGICO E VANTAGGI PER LE AZIENDE
Stato dell’arte degli strumenti e delle tecniche di gestione dei dati per aumentare la competitività, efficacia/efficenza dei processi decisionali e la reattività al mercato
12 GIUGNO, ORE 15:15
FACOLTA’ DI INGEGNERIA – Aula Azzurra c/o Edificio Scienze
Via Brecce Bianche, 12 – 60131 Ancona
Una volta entrati nel campus, seguire le indicazioni per l’Aula Azzurra (dopo la fontana, a sinistra)
CHE COSA SONO I BIG DATA?
Si parla spesso di BIG DATA ma esattamente qual’è il reale significato e soprattutto come si contestualizzano nel mercato e nel business attuale?
Il seminario tecnico intende definire lo stato dell’arte del data management, individuando modalità di gestione, architettura e strumenti tecnici abilitati all’analisi di ampie quantità e tipologie di dati nel confronto tra BIG DATA & BUSINESS INTELLIGENCE.
Il seminario ci porterà anche all’interno del CLOUD COMPUTING per comprendere come questo può diventare un valido supporto dei progetti BIG DATA.
Questi i temi che saranno oggetto del seminario organizzato dall’ORDINE DEGLI INGEGNERI della Provincia di ANCONA e CLUBTICENTRO.
PARTECIPANO
FASTWEB
UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE – FACOLTA’ DI I NGEGNERIA
UNIVERSITA’ LA SAPIENZA
PATROCINIO
UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE
PROGRAMMA
DESTINATARI
- INGEGNERI
- CIO
- CTO E CDO
- MARKETING MANAGER
- CEO
- IT MANAGER
- HR MANAGER
- ANALISTI PROGRAMMATORI
- IT SALES MANAGER
- CONTROLLER
CREDITI FORMATIVI ALBO INGEGNERI
Per il convegno sono previsti 3 CREDITI CFP.
ISCRIZIONE
INFORMATION TECHNOLOGY FORUM

di webmaster | 21 febbraio 2013
Categoria: Business Intelligence, News, System Information Management, sicurezza ICT | Tags: Business Intelligence, Cloud Computing, Eventi, FidaInform, mobile computing, sicurezza ICT, software
Per un confronto diretto sui trend delle nuove tecnologie e sui possibili sviluppi delle soluzioni tradizionali, l’ Istituto Internazionale di Ricerca presenta la prima edizione della mostra – convegno “Information Technology Forum”: l’unico evento dedicato alle aziende end user, alle aziende di soluzioni IT (software&hardware) e al Canale ICT.
Information Technology Forum
I CIO a confronto sulle migliori soluzioni per aumentare la competitività dell’impresa
26 febbraio 2013 – Milano, Mercedes Benz Center
FIDAInform, Federazione Nazionale delle Associazioni Professionali di Information Management che unisce tutti i ClubTi d’Italia e anche il ClubTi Centro, da anni punto di riferimento nel settore delle tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, sostiene l’ITForum fornendo il proprio patrocinio. Il Presidente di FIDAInform Pietro Berrettoni sarà presente all’IT Forum come chairman della tavola rotonda dal titolo “IT Dall’Information Technology all’Innovation Technology” dove si affronteranno le seguenti tematiche:
- Dalla definizione di una “roadmap digitale” alla creazione di valore e cultura digitale nell’impresa
- Quali strategie e soluzioni per aumentare la competitività d’impresa
- La funzione ICT oggi: nuovi skill e nuove organizzazioni per rafforzare la partnership con il business
Ben 7 saranno le Tavole Rotonde dove sarà possibile approfondire
BIG DATA – CLOUD COMPUTING – STORAGE – IT SECURITY – MOBILE SOLUTION TABLET & SMARTPHONE – BYOD – BUSINESS INTELLIGENCE
nei settori specifici
INFORMATION TECHNOLOGY – PUBLIC SECTOR – ENERGY&UTILITIES
BANKING & FINANCE – INSURANCE – RETAIL&GDO – HEALTHCARE
Oltre 30 Relatori per apprendere come:
- Applicare l’Agenda Digitale per semplificare i processi nel settore pubblico italiano
- Utilizzare il Cloud in Sanità per garantire la continuità dei servizi core
- Gestire l’integrazione tra Information Technology e Operational Technology per il
contenimento dei costi nell’Energy & Utilities
- Affrontare Mobile e Social Solution per innovare l’offerta al cliente nel settore finanziario
- Scegliere i dispositivi di sicurezza per consentire l’utilizzo dei dispositivi mobili dei dipendenti
in azienda (BYOD)
Il Convegno rappresenta un’occasione di incontro e confronto per fornire ai partecipanti tutti gli strumenti utili a verificare e valutare le potenzialità dei nuovi modelli di business e di soluzioni tecnologiche.
Per le tematiche affrontate, l’iniziativa rappresenta un’opportunità unica di incontro per il Responsabile Sistemi Informativi e Business Development di tutti i settori.
Durante il convegno sarà allestita un’Area Espositiva a ingresso gratuito: il posto giusto per incontrare i più prestigiosi operatori del settore.
Per ulteriori informazioni consultare il sito dell’evento
www.informationtechnologyforum.it
Sanità e monitoraggio dei costi : un aiuto all’applicazione della spending review

di webmaster | 20 novembre 2012
Categoria: Business Intelligence, Infrastruttura, News, System Information Management, e-Health | Tags: Agenda Digitale, Business Intelligence, Eventi, Spending Review
Con la legge del 7 agosto 2012 n° 135 riguardante le “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini” viene affrontato il tema della Spending Review anche in tema di sanità. Tra i vari capitoli di revisione della spesa uno di questi riguarda gli ospedali e l’individuazione di standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi per l’assistenza ospedaliera che potessero garantire tagli più equilibrati e razionali a fronte di quelli lineari e randomizzati.
Ottimizzazione dei costi e miglioramento dei servizi sono le due principali azioni che hanno coinvolto le varie unità ospedaliere. Francesco Cicchitelli, Responsabile B.I.- Banche Dati- Flussi Informativi, ASUR Ztl 8 Civitanova Marche, ci racconta la sua esperienza, i risultati ottenuti sull’ “Utilizzo della Business Intelligence in Sanità” in occasione di “ICT AL SERVIZIO DEL CITTADINO: SANITA’ & WELFARE” il 30 novembre 2012.