Elenco dei post per il tag: News
1° Edizione del Roadshow Smau nelle Marche – 14 Novembre 2019, Ancona

di webmaster | 10 novembre 2019
Categoria: ClubTi Centro, Comunicati Stampa, Eventi, IOT, Industry 4.0, Innovazione, News | Tags: ClubTi Centro, Industry4.0, Innovazione, News, Smau
Il Roadshow Smau, circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale, giovedì 14 novembre farà tappa ad Ancona per la prima edizione di Smau Marche. Realizzato in collaborazione con Regione Marche, Camera di Commercio delle Marche e con il contributo del Comune di Ancora, l’evento sarà l’occasione per mettere in connessione, in modo nuovo, imprese, startup, player del digitale, soggetti intermedi e attori della pubblica amministrazione, per condividere esperienze di innovazione e favorire la nascita di nuove partnership.
Dedicato ad imprese e professionisti, l’evento accenderà i riflettori sull’innovazione applicata ai temi dell’Open Innovation, con un focus particolare su Industria 4.0 ed economia circolare e Salute e Benessere. Inoltre, contestualmente alle attività in programma nel corso della giornata, verrà realizzato un hackathon sul tema “Impresa 4.0“: si tratta della tappa marchigiana del Campionato Universitario Makers, realizzato in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, che avrà un focus sull’Internet of Things e che prevede il coinvolgimento di studenti, laureandi e neolaureati delle facoltà scientifiche delle università locali.
ECCO QUI TRE BUONI MOTIVI PER PARTECIPARE
Siete una start-up alla ricerca di nuove connessioni?
Candidatevi per partecipare all’evento con l’obiettivo di pianificare insieme progetti d’innovazione, ottenere visibilità e possibilità di networking con i principali player attivi in ambito Industria 4.0 ed economia circolare e Salute e Benessere.
Per candidarsi mandate un’email a startup@smau.it, inserendo nell’oggetto “Candidatura Smau Marche”.
DIVENTATE PROTAGONISTA DEL CAMBIAMENTO: PARTECIPA AL PREMIO INNOVAZIONE SMAU
La vostra azienda si è innovata grazie a nuovi progetti di Open Innovation e volete condividere la tua esperienza con altre realtà del tuo territorio?
Vi piacerebbe che la vostra impresa diventasse un modello d’innovazione a cui aspirare? Diventante protagonista del cambiamento e candidatevi al Premio Innovazione Smau!
VI ASPETTA UN RICCO PROGRAMMA DI EVENTI
Un calendario di Live Show e Tavoli di Lavoro per conoscere le storie di successo dei vincitori del Premio Innovazione SMAU e stringere la mano ai protagonisti del cambiamento. Imprese, startup e attori dell’ecosistema, sia locale che nazionale e internazionale, si confronteranno per favorire l’incontro e la condivisione di esperienze tra i diversi protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione.
Ore 9:30 – 10:00 Accredito partecipanti
Ore 10:00 – 10:50 Live Show “Open Innovation: opportunità per imprese e startup”
Ore 11:00 – 12:15 Tavolo di Lavoro “Industria 4.0 ed economia circolare”
Ore 12:30 – 13:30 Live Show “Industria 4.0 ed economia circolare: il connubio vincente”
Ore 14:30 – 15:45 Tavolo di Lavoro “Salute e Benessere”
Ore 16:00 – 17:00 Live Show “Salute e benessere: reali esigenze, vantaggi competitivi e sviluppo del territorio”
Ore 17:00 – 17:30 Proclamazione del vincitore dell’hackaton e chiusura dei lavori
L’ingresso a Smau Marche è gratuito, previa registrazione obbligatoria.
Evento ClubTi Centro “Digital Transformation: Tecnologie digitali e nuovi paradigmi di business”

di webmaster | 05 novembre 2018
Categoria: ClubTi Centro, Digital Transformation, Eventi, News | Tags: ClubTi Centro, Eventi, News
Per lungo tempo le interfacce vocali e gli assistenti virtuali sono stati relegati ai racconti di fantascienza dal momento che i computer non riuscivano infatti ad interpretare il linguaggio umano.
Ma, nell’era della “digital disruption”, le cose sono radicalmente cambiate: grazie ai progressi fatti nel campo dell’intelligenza artificiale, oggi abbiamo una tecnologia in grado di trascrivere in modo accurato l’audio in testo, comprendere dei comandi ed eseguirli.
In altri termini, siamo in grado di creare degli assistenti virtuali che possiamo attivare tramite il cellulare, uno smartwatch, oppure apparecchi installati a casa e in ufficio.
L’evento a cui sono invitati a partecipare tutti i nostri soci e simpatizzanti, si terrà dalle ore 17.15 alle 19.30 di lunedì 3 dicembre e vedrà l’intervento di Claudio Riefolo, Data Technology & Artificial Intelligence Leader di Ernst & Young Advisory.
BIOGRAFIA RELATORE
Appassionato di innovazione e trasformazione digitale, Claudio Riefolo lavora da oltre 15 anni come consulente per importanti realtà nazionali e internazionali, sia startup che grandi aziende, e in Ernst & Young Advisory è responsabile dei temi relativi alle Data Technologies e all’Artificial Intelligence.
L’obiettivo del suo team è quello di accompagnare le aziende nel loro processo di trasformazione o ingresso nel mondo digitale attraverso tecnologie intelligenti che sfruttino la sempre più crescente pervasività dei dati.
AGENDA
17.15 Registrazione
17.30 Introduzione e saluti di benvenuto – P. Berrettoni, presidente del ClubTi Centro
17.45 Assistenti virtuali: Analisi dell’evoluzione tecnologia e dei trend di mercato – C. Riefolo, Data Technology & Artificial Intelligence Leader di Ernst & Young Advisory
18.15 Domande e Curiosità
18.30 Case History e applicazione degli assistenti virtuali nel campo Finance e Customer Care – C. Riefolo, Data Technology & Artificial Intelligence Leader di Ernst & Young Advisory
19.10 Q&A
19.30 Conclusione e saluti
LOCATION
Contamination Lab – Polo Montedago
Via Brecce Bianche, 14/B 60131 Ancona – ITALIA
Per consultare e scaricare la presentazione dell’intervento del relatore, cliccate qui.
Evento Club Ti Centro: Creare valore con il Project Management

di webmaster | 13 ottobre 2017
Categoria: Certificazioni, ClubTi Centro, Eventi, News, Performance Management, Università | Tags: club ti centro, Eventi, Innovazione, News, project management, vita associativa
Da molti anni è riconosciuto che il Project Management non è solo una disciplina tecnica, ma sempre più un asset strategico per le imprese.
Infatti il Project Management racchiude in se una molteplicità di “elementi” fra loro molto eterogenei, anche se fortemente interlacciati, la cui gestione richiede il possesso di “competenze” molto ampie da parte di coloro che sono chiamati a condurre progetti, a prescindere dalla loro natura, dall’ampiezza economica e da quella temporale.
Oggi le metodologie e le tecniche del Project Management 2.0 convergono sempre più verso la possibilità di creare valore per le imprese in termini di competitività e di business governance determinando anche la creazione di nuove figure professionali come il PMO (Project Manager Officer).
L’obiettivo del seminario, attraverso la partecipazione di autorevoli relatori, è quello di aumentare la consapevolezza dei benefici ottenibili dall’adozione del Project Management anche nelle piccole e medio imprese.
L’incontro è stato co-organizzato dal ClubTi Centro insieme all’ Ordine degli Ingegneri di Ancona e alla PMI Central Italy Chapter e con il patrocinio dell’Università Politecnica delle Marche.
DESTINATARI
• INGEGNERI
• IT MANAGER
• CIO
• CTO E CDO
• MARKETING MANAGER
• HR MANAGER
• ANALISTI PROGRAMMATORI
• IT SALES MANAGER
• CONTROLLER
AGENDA
15.00 Registrazione partecipanti
15.30 Saluto di benvenuto del Presidente di Club Ti Centro, Pietro Berrettoni, e del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri, Ing. Alberto Romagnoli
15.45 Presentazione Project Management Institute (PMI) – Dott.ssa Anna Maria Felici, Presidente PMI Roma Italy Chapter
16.00 Lo stato dell’arte del Project Management nelle imprese italiane – Dott.ssa Maria Boschetti, Direttore Branch Marche PMI Central Italy Chapter
16.15 “Una palestra per i PM: il Project Management Business Game” – Simone Magrin, Product Manager Business Game
16.45 Coffee Break
17.00 1°Case Study: Gestione dei progetti aziendali di inserimento sul mercato di nuovi prodotti – Dott.ssa Graziosi Raffaella, Head of Pharma HQ Project and Portfolio ManagementAngelini
17.30 2°Case Study: Progettazione comunitaria (dall’idea alla gestione del progetto approvato) – Dott. Sergiacomi Andrea, Funzionario PO “Agenda Digitale” Regione Marche e PF Informatica e Crescita Digitale
18.00 Tavola Rotonda con i relatori
18.45 Conclusione lavori
LOCATION
Aula Azzurra – Polo Montedago (Edificio Scienze 3)
Via Brecce Bianche, 14/B 60131 Ancona – ITALIA
VEDI DIRETTAMENTE QUI LA BROCHURE OPPURE SCARICALA
SLIDE E PRESENTAZIONI DEI RELATORI
Pietro Berrettoni – Intervento d’apertura del Club Ti Centro
Dott.ssa Maria Boschetti – Lo stato dell’arte del Project Management nelle imprese italiane
Dott.ssa Anna Maria Felici – Presentazione PMI Central Italy Chapter
Simon Magrin – “Una palestra per i PM: il Project Management Business Game”
Dott. Sergiacomi Andrea – Progettazione comunitaria (dall’idea alla gestione del progetto approvato)
Per rimanere sempre aggiornati sulle prossime iniziative e attività del Club Ti Centro, continuate a seguirci su questo sito istituzionale e sui nostri profili social ufficiali di Twitter e Linkedin.